Informazioni sul prodotto
Il nostro IPPH è disponibile solo a scopo di ricerca e non è destinato al consumo.
L'IPPH mantiene la sua stabilità fino a 2 anni se conservato in condizioni adeguate. L'uso di IPPH è limitato a scopi di ricerca ed è fondamentale che il prodotto sia tenuto fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Proprietà dell'IPPH
- Sinonimo: Isopropilfenidato
- Numero CAS: 93148-46-0
- Formula: C16H23NO2
- Peso molecolare: 261,365 g
- Purezza: >98%
Che cos'è l'IPPH?
L'isopropilfenidato, noto anche come IPPH, è una sostanza chimica di ricerca che ha ricevuto una notevole attenzione da parte delle comunità scientifiche e di ricerca. Come derivato di un noto farmaco stimolante per l'ADHD, l'IPPH viene studiato per i suoi potenziali effetti psicoattivi e le sue applicazioni terapeutiche. Sebbene sia strettamente destinato alla ricerca scientifica e non sia ancora approvato per uso medico o ricreativo, i ricercatori continuano a concentrarsi sulla comprensione dell'interazione dell'IPPH con i recettori cerebrali e del suo potenziale impatto su cognizione, concentrazione e attenzione.
Come è nato l'IPPH?
L'IPPH, noto anche come isopropilfenidato, ha attirato la curiosità di scienziati e ricercatori come sostanza chimica di ricerca. Le origini dell'IPPH possono essere fatte risalire ai laboratori in cui chimici dedicati studiano i composti chimici ed esplorano i loro potenziali effetti.
Il processo di sviluppo dell'IPPH prevede una sintesi chimica meticolosa, in cui chimici esperti combinano diversi precursori e applicano tecniche specifiche per creare il composto desiderato. In questi laboratori all'avanguardia vengono utilizzati strumenti avanzati per effettuare misurazioni precise e controllare in dettaglio il processo di sintesi.
La motivazione alla base della creazione dell'IPPH risiede nella curiosità scientifica di comprendere più a fondo le proprietà e le interazioni dei composti chimici, in particolare di quelli che possono influenzare il corpo e la mente umana. L'IPPH rientra in questa categoria e la sua sintesi apre le porte a ulteriori ricerche e scoperte.